Musei Civici di Albano Laziale


Vai ai contenuti

Chiesa di San Francesco

Circuito Storico-Artistico

p

IndietroPlayAvanti

Chiesa di San Francesco

La chiesa sorge fuori dal centro abitato, sul ciglio del cratere vulcanico del lago Albano, nel punto più panoramico della città.
La chiesa e l'annesso convento sono stati consacrati nel 1619. Furono costruiti per volere della Principessa Flaminia Colonna Gonzaga che li dedicò a San Bonaventura dell'Ordine dei Padri Cappuccini.
L'edificio è a una sola navata, con due piccole cappelle laterali e la zona del presbiterio leggermente rialzata e separata dal resto dell'aula per mezzo di un arco.
Nella cappella di destra è visibile un interessante presepe scultoreo di scuola berniniana, con la Vergine, il Bambino Gesù, il bue e l'asinello, in marmo colorato e travertino, datato intorno al 1633 e attribuito ad Andrea Bolgi (detto il Carrarino) e a Stefano Speranza.
La grande tela di Gerrit Van Honthorst posta sull'altare maggiore è del 1618 e raffigura la Vergine con il Bambino fra gli angeli e i santi Bonaventura e Francesco insieme alla Principessa Colonna Gonzaga in posa di orante.
L'architettura della chiesa e dell'annesso convento, collocati in un ambiente naturale molto suggestivo, sono ispirati alla tradizione monastica tipica dell'Ordine dei Padri Cappuccini.

__________________________________
[torna al circuito monumentale storico-artistico]

Home Page | Musei | Monumenti | Città di Albano | Contatti | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu